top of page
Metà uomo, metà montagna, la gigantesca scultura alta più di dieci metri nata dalla mente dell’artista fiammingo Jean de Boulogne noto come il Giambologna, si trova al centro del Parco mediceo di Pratolino (Fi), conosciuto anche come Villa Demidoff, dalla famiglia di industriali di origine russa che l'acquistò nel 1872. La statua, che è il simbolo delle aspre montagne appenniniche italiane, è stata realizzata nella seconda metà del Cinquecento. La figura è così realistica che, da subito è diventata la principale attrazione del Parco mediceo voluto da Francesco I, uno dei più grandi della Toscana, divenuto nel 2013 Patrimonio Unesco. Colosso dell'Appennino - Gianbologna PERCORSO/MAP ☛

© Albergo Il Cochino Via Fratelli Masini,15 - 51037 - Montale (PT).  Tel e Fax 0573959280. Powered by Gerardo Paoletti

  • Facebook - Grey Circle
bottom of page